SISMA CENTRO ITALIA
Indicazioni per l’organizzazione degli accertamenti e rilievi nella zona del centro Italia colpita dal nuovo terremoto. Nota del CNG. Circolare novembre sisma modulo indicativo
Leggi tuttoIndicazioni per l’organizzazione degli accertamenti e rilievi nella zona del centro Italia colpita dal nuovo terremoto. Nota del CNG. Circolare novembre sisma modulo indicativo
Leggi tuttoSi rimette la nota del Consiglio Nazionale Geometri, per sollecitare gli adempimenti obbligatori, relativi al censimento dei fabbricati rurali. Accatastamento fabbricati rurali
Leggi tuttoCari colleghi, il giorno 30 settembre, a seguito delle dimissioni presentate dal collega Mario RINALDI, il Consiglio Direttivo, accettandole, ha eletto quale nuovo presidente il geometra Giampaolo BIELE. L’avvenuto avvicendamento era già stato concordato sin dalle ultime elezioni e quindi, il tutto è avvenuto in maniera unanime e serena. A seguito del cambio è stato […]
Leggi tuttoavviso pubblico istituzione commissione del paesaggio
Leggi tuttoRendiamo disponibili le schede per la ricognizione ed il rilevamento sommario dei danni provocati dall’alluvione che ha colpito il Sannio. Scheda_privati_B Scheda_attivita_produttive_C Scheda_terreni_D Scheda_Regione_Campania
Leggi tuttoAl via il corso di aggiornamento per i geometri già iscritti nell’elenco del Ministero dell’Interno ed abilitati alla progettazione antincendio, in considerazione della prossima scadenza della validità. Al corso possono partecipare tutti i professionisti del settore. Info ed iscrizioni
Leggi tuttoADEGUAMENTO CORSO CERTIFICAZIONE ENERGETICA La durata complessiva del corso, è stabilita in 80 ore più 8 ore destinate alle prove scritte ed orali, di cui il 20% devono essere eseguite in aula, come prove pratiche.Poiché il corso eseguito in e-learning sulla piattaforma del Collegio non contemplava tutte le richieste di legge, il Collegio con l’accordo del gestore […]
Leggi tutto